Prodotti
IL MIELE proviene da apiari situati nel Triangolo Lariano, in zone collinari o montane, lontane da parti inquinanti. In base al momento dell'anno potrete trovare vari tipi di mieli.
Produciamo principalmente miele di Acacia, Rovo, Tiglio di montagna, Millefiori, Melata, Erica (Liguria) e Erba medica. Non tutti i prodotti sono sempre disponibili
IL POLLINE

Il polline viene congelato fresco per mantenerne le proprietà. È ricostituente ed energizzante. Se congelato e non essicato conserva l'alto contenuto di vitamine naturali e di fermenti lattici. E'ricco di oligo elementi.
Produciamo polline di castagno, di salice/tarassaco e Erica (Liguria).
Il polline di castagno aiuta la memoria, il lavoro intellettuale, pulisce le arterie e regola il metabolismo, specie nella donna dopo i quarantanni.
Il polline di salice aumenta le difese immunitarie, protegge dall'invecchiamento oculare, protegge la prostata e favorisce l'ovulazione.
LA PROPOLI 
Prodotto di a
lta qualità, ottenuto dalla lavorazione della
propoli della nostra azienda presso il laboratorio
Il Giardino dei Semplici della dott.ssa Baldazzi.
Abbiamo tintura di
propoli in soluzione alcoolica, più forte, o in
soluzione glicerica, (analcolica), più delicata e adatta specialmente per i bambini.
Nota per le sue proprietà anti infiammatorie, antiossidanti, la propoli stimola le difese immunitarie.
Confezioniamo anche
miele balsamico con miele di acacia, tintura di propoli e olio essenziale biologico di eucalipto. Tutte le proprietà della propoli immerse nel miele per un' influenza "dolce e profumata!".

Per il tuo mal di gola!
Miele, propoli e ...
nient'altro.
...ALTRI PRODOTTI...
Tra le novità,
il NOCCIOMIELE
Sano e gustoso, ideale per la colazione o la merenda.
È una miscela di miele di acacia e crema di nocciole IGP del Piemonte, tostate nel forno a legna e macinate a pietra.
Disponibile anche nella versione
ciocco, con cacao dell'Equo Mercato.
MIELE NEL FAVO

Antico alimento, questo miele non subisce nessun tipo di lavorazione, arriva direttamente dall'alveare.
Inoltre masticare la cera fa molto bene, serve a decongestionare la farige, curare riniti, sinusiti asma e allergie da fieno; inoltre masticare la cera stimola la secrezione delle ghiandole salivari mettendo in moto il metabolismo e attivando la circolazione sanguigna.